EOLIE PARFUMS
ERICUSA
ERICUSA
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dalla mondana Panarea andiamo verso occidente e incontriamo Alicudi, l’antica Ericusa, l’isola delle eriche. Alla vista dei naviganti che arrivavano da Sud si presentava tutta viola in mezzo al mare azzurro. Viola come il desiderio di piacere, di amare l’arte in tutte le sue forme e adorare le sensazioni forti che provengono da ciò che ci circonda. Alicudi non è per tutti. Attira infatti solo viaggiatori esperti. Il turista che vi si trovi per caso ne rimane sconcertato sia per l’asprezza del territorio, che per l’impegno che ci vuole per percorrerla – è un’isola fatta tutta da scalini, ma anche per il fatto che apparentemente non offre niente. Invece, è proprio in quel niente che c’è tutto, tutto quello che può offrire un paradiso terrestre.
Ericusa è un profumo per un naso esperto quindi, perché a chi lo sente crea lo stesso sconcerto che l’Isola crea al viaggiatore di passaggio. Non è un profumo che si rivela subito, ma come l’Isola si rivela solo a chi decide di scoprirlo. È quindi un profumo che può essere indossato da una persona di animo raffinato, meditativa, che sta in pace con se stessa, che va sull’Isola per cercare solo la natura, la pace, la tranquillità.
È un profumo che si rivela straordinario, come l’Isola e le persone che la scelgono.
È una fusione di calda eleganza che si impone con i toni esotici e freschi dell’ylang ylang delle Isole di Comore e con quelli caldi e avvolgenti dei legni preziosi. Delicate note di violetta di Francia e speziate note di bacche di ginepro di Slovenia si incontrano con le intime note della vaniglia del Madagascar.
Ispirazione
Ispirazione
Note Olfattive
Note Olfattive
Ingredienti
Ingredienti

